Caricamento...

Novità

Aggiornamenti, attività ed eventi

sukkot cantine leuci vini kosher
Sukkot: tradizione e gratitudine

Sukkot: una festa luminosa e un viaggio tra Tradizione e Simbolismo

Sukkot, la festa delle capanne, è un evento significativo nel calendario ebraico, che celebra la fine del periodo di raccolta e ricorda la protezione divina ricevuta dagli ebrei durante il loro esodo dall’Egitto. Questa festa, ricca di storia e di simbolismo, ci offre l’opportunità di esplorare nuovi modi di celebrare la gratitudine e la comunità. Con Cantine Leuci, vi invitiamo a scoprire insieme le tradizioni e i rituali che circondano questa festa luminosa.

Continua

le caratteristiche del vino kosher vini kosher salento Cantine Leuci kosher wine
Le caratteristiche del vino Kosher

Le caratteristiche del vino Kosher: le 7 regole fondamentali

Le caratteristiche del vino Kosher devono rispettare le norme della Kasherut, l’insieme di regolamenti alimentari ebraici che prendono le mosse dagli insegnamenti della Torah. Queste norme delineano i cibi ammessi e le procedure per la loro preparazione, e sono fondamentali anche nella produzione di vino kosher.

In questo articolo vediamo quali sono le 7 regole fondamentali da rispettare nella produzione di un vino Kosher. Continua

il vino nella bibbia Cantine Leuci vini kosher kosher wine salento
Il vino nella Bibbia

Il vino nella Bibbia: quale ruolo ha?

Il vino nella Bibbia detiene un ruolo centrale, trovando menzione in ben 205 occasioni. Ma avete mai riflettuto sull’importanza e sulla simbologia che il vino ricopre nelle Sacre Scritture? Per immergervi in questa affascinante storia, abbiamo raccolto alcune delle immagini più forti e suggestive dell’Antico Testamento che vedono il vino al centro del testo.

Continua

puglia ebraica
Puglia Ebraica: una storia poco conosciuta

Puglia Ebraica: Un Viaggio nel Cuore della Storia

La Puglia, con le sue spiagge sabbiose, la cucina deliziosa e la storia affascinante, è un gioiello incastonato nel sud d’Italia. Tuttavia, esiste un aspetto poco conosciuto che aggiunge profondità e dimensione a questa regione mozzafiato: la sua eredità ebraica. 

In questo articolo, dopo aver già parlato delle tracce ebraiche a Lecce, ci immergeremo nell’affascinante mondo della Puglia ebraica, esplorando le tracce di questa cultura millenaria che si sono intrecciate con la storia locale di altre località pugliesi. Continua

challah
Challah, il gusto della tradizione

Challah, il pane dello Shabbat

Oggi esploreremo un tesoro culinario ricco di tradizione e significato religioso: il Challah, il pane speciale consumato durante lo Shabbat, il giorno sacro e di riposo per la comunità ebraica. Continua

shabbat cantine leuci vini kosher
Shabbat: la sua importanza nella tradizione

Lo Shabbat, uno dei pilastri fondamentali della tradizione ebraica, è un giorno di riposo e di santificazione che inizia al tramonto del venerdì e termina al tramonto del sabato. Durante questo periodo, gli ebrei si dedicano alla preghiera, alla riflessione, al tempo trascorso in famiglia e all’osservanza dei comandamenti religiosi.

In questo articolo, esploreremo l’importanza dello Shabbat nella tradizione ebraica, i suoi significati profondi e come viene celebrato. Continua

vino kosher
Vino Kosher: cosa è?

Vino kosher, di cosa parliamo?

Il vino, secondo la tradizione ebraica, deve essere usato per santificare il Sabato, Shabbat, e le altre festività ebraiche.

È fondamentale che il vino sia certificato come kosher e affinché questo avvenga tutto il processo di vinificazione deve seguire tutta una serie di dettami e deve essere controllato ogni passaggio. Continua

cosa significa kosher
Cosa significa Kosher?

Cosa significa kosher: ve lo spieghiamo in questo articolo.

Avete mai sentito il termine kosher o casher? È un concetto molto interessante che riguarda il cibo e le bevande secondo le leggi religiose ebraiche.
Vi spieghiamo di cosa si tratta.

Cosa significa kosher: il termine

Kosher significa letteralmente “adatto” o “conforme” in ebraico.
Significa che gli alimenti sono preparati e consumati nel rispetto delle leggi dietetiche dell’ebraismo, chiamate Kashrut. Queste leggi sono scritte nella Torah, il testo sacro degli ebrei.

Quali sono le regole per il cibo kosher?

Le regole per il cibo kosher sono piuttosto dettagliate.

Ad esempio, ci sono precise indicazioni su quali ingredienti scegliere, come macellare gli animali e come gestire la carne e i latticini. Ci sono anche delle persone speciali, chiamate mashgiach, che supervisionano tutto il processo per assicurarsi che sia fatto nel modo giusto.

In pratica, ci sono alcuni animali che non possono essere mangiati secondo la dieta kosher, come il maiale e il coniglio. Solo gli animali che ruminano e hanno lo zoccolo diviso sono considerati kosher. E quando viene macellato un animale per il cibo kosher, c’è un metodo specifico chiamato schechitah che garantisce una morte rapida e senza sofferenza.

Un’altra cosa importante nel cibo kosher è la separazione di carne e latticini. Non possono essere consumati insieme e nemmeno preparati o serviti nello stesso piatto. Quindi, ad esempio, se mangi carne a pranzo, devi usare piatti e posate diverse per il dessert a base di latticini.

Cosa significa Kosher: Non solo gli ingredienti

È anche fondamentale che tutto il processo di produzione e preparazione degli alimenti kosher sia supervisionato e certificato. Un’organizzazione apposita si occupa di controllare che vengano rispettate tutte le regole e rilascia una certificazione per confermare che quel prodotto è kosher.

Volete saperne di più? Scrivetecelo nei commenti.

Se volete organizzare una degustazione in Cantina o scoprire di più sui nostri vini, contattateci o seguiteci su Facebook e Instagram.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Cliccando sul tasto ACCETTO abiliti i cookie del sito in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi